Oggi vi raccontiamo una storia abruzzese autentica: SAILA, la fabbrica della liquirizia.
Tutto ha inizio a Silvi Marina, nel cuore dell’Abruzzo.

Saila (La fabbrica della liquirizia)
Siamo nel 1937 e, in uno scorcio di mar Adriatico, Aurelio Menozzi e Angelo Barabaschi decidono di trasformare lo storico teatro Kursaal in una delle più grandi fabbriche per l’acquisto e la trasformazione di Liquirizia.
Sono gli stessi padri fondatori a scegliere il nome del nuovo marchio: SAILA, dall’acronimo di ‘Società Anonima Industria Liquirizia Abruzzese’.
Grazie alla cura dei nostri maestri che tramandano i segreti del mestiere di generazione in generazione, oggi il marchio Saila è un prezioso patrimonio di storia italiana.
Tratto dalla pagina ufficiale Saila